Piovella (Soi), basta a visite oculistiche spezzettate
I cittadini con problemi di vista si trovano ad attendere due anni per un intervento di cataratta e almeno un anno per una visita oculistica che, spesso, risulta incompleta perché non comprende tutti gli esami necessari ad arrivare a una diagnosi. È quanto segnala il presidente della Società Oftalmologica Italiana (Soi) Matteo Piovella. "Abbiamo un'attesa di due anni per un intervento di cataratta", afferma Piovella, che sottolinea come, all'attesa, si sommino altre difficoltà per i cittadini.
Possibile un egame con l'aumento del tempo che si trascorre al chiuso
Sacchi: "Oggi il glaucoma è considerato una patologia mitocondriale, poiché colpisce direttamente le centrali energetiche delle cellule"
Buzzonetti: "“Un focus fondamentale è rivolto alle distrofie retiniche ereditarie anche in ragione delle nuove possibilità che lentamente ma concretamente sta introducendo la terapia genica"
AINMO promuove una campagna di informazione e sensibilizzazione sulle malattie legate allo spettro della neuromielite ottica e sulla MOGAD, condizioni che colpiscono principalmente donne e bambini
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti