Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
La terapia della risata potrebbe essere efficace quanto le gocce oculari nel migliorare i sintomi della sindrome dell'occhio secco che si stima colpisca circa 360 milioni di persone in tutto il mondo. Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina.
I sintomi comuni della sindrome dell'occhio secco includono fastidio agli occhi, che appaiono rossi, irritati o con la sensazione di avere un graffio. Diversi studi hanno dimostrato che la terapia del sorriso allevia depressione, ansia, stress e dolore cronico, rafforzando allo stesso tempo la funzione immunitaria.
Dopo otto settimane, entrambi i trattamenti sono stati interrotti e i cambiamenti nei punteggi di disagio oculare sono stati misurati alla decima e dodicesima settimana. Il punteggio medio tra i due gruppi era simile, suggerendo che gli esercizi fossero altrettanto efficaci quanto le gocce oculari. Gli esercizi hanno anche mostrato miglioramenti significativi anche di altri parametri come la funzione delle ghiandole. Gli autori concludono che gli esercizi della risata non sono meno efficaci dell'acido ialuronico allo 0,1% nel migliorare i sintomi della sindrome dell'occhio secco.
Possibile un egame con l'aumento del tempo che si trascorre al chiuso
Piovella (Soi), basta a visite oculistiche spezzettate
Sacchi: "Oggi il glaucoma è considerato una patologia mitocondriale, poiché colpisce direttamente le centrali energetiche delle cellule"
Buzzonetti: "“Un focus fondamentale è rivolto alle distrofie retiniche ereditarie anche in ragione delle nuove possibilità che lentamente ma concretamente sta introducendo la terapia genica"
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Bellone: "Le lenti intraoculari ICL sono efficaci nella correzione di una vasta gamma di difetti visivi, senza la necessità di rimuovere il cristallino"
Commenti