Operazione eseguita con apparecchi laser programmati da remoto
Tre pazienti con malattie della retina - due a Roma e uno in Usa - sono stati operati agli occhi grazie a una tecnologia di 'istruzione' da remoto del laser che esegue l'intervento. È la prima volta che questa tecnologia viene usata tra Europa e America. Ne hanno dato notizia Andrea Cusumano, presidente della Macula & Genoma Foundation, e Robin Ross, della Red Rover Ventures, organizzazioni no-profit con sedi rispettivamente a Roma e Scottsdale, in Arizona. Per l'intervento sono stati usati due laser gemelli dotati di una nuova tecnologia che permette loro di essere controllati a distanza.
Osservatorio Vista, 45,8% miopi rinuncia occhiali e 37,4% visite
"Chi si affida al servizio pubblico non subisce alcuno svantaggio rispetto a chi sceglie il privato"
Possibile un egame con l'aumento del tempo che si trascorre al chiuso
Piovella (Soi), basta a visite oculistiche spezzettate
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti