Canali Minisiti ECM

Enpaf: così i contributi per il 2018

Previdenza Redazione DottNet | 02/04/2018 19:19

La prima scadenza è fissata per il 30 aprile 2018

Anche per l’anno 2018, i contributi di previdenza, assistenza e maternità verranno riscossi tramite bollettini bancari emessi dalla Banca Popolare di Sondrio, Istituto incaricato di svolgere il servizio di cassa per conto dell’Ente.
Per quest’anno, la scadenza delle tre rate è fissata al: 30 aprile 2018, 31 maggio 2018 e 31 luglio 2018. Chi versa unicamente il contributo di solidarietà riceverà un bollettino con unica rata con scadenza 30 aprile, mentre per chi dovesse versare il contributo relativo a un biennio composto da un contributo previdenziale e dal contributo di solidarietà, la riscossione verrà ripartita su quattro rate: 30 aprile, 31 maggio, 29 giugno e 31 luglio.

Sono esclusi dalla riscossione tramite bollettino bancario:

gli iscritti che non abbiano provveduto al pagamento del contributo 2017 tramite bollettino bancario. Questi riceveranno una cartella di pagamento (notificata dall’Agenzia delle Entrate - Riscossione) con la quale verrà riscosso: 
a. il contributo per l’anno 2017 non pagato; 
b. le sanzioni civili correlate all’inadempimento contributivo; 
c. il contributo per l’anno 2018;

gli iscritti la cui posizione contributiva sia stata accertata d’ufficio in conseguenza della perdita del diritto alla riduzione del contributo (art. 21, ultimo comma e art. 2bis, comma 2 del Regolamento Enpaf). Questi riceveranno una cartella esattoriale comprensiva dei contributi evasi, delle relative sanzioni civili nonché del contributo per l’anno 2018;

i neo iscritti dell’anno 2016 che abbiano presentato la domanda di riduzione nei termini, ma in prossimità della fine dell’anno 2017 e per i quali non sia stato possibile emettere il bollettino MAV aggiornato per il pagamento spontaneo. Questi ultimi riceveranno cartella esattoriale sia dei contributi, non pagati, per gli anni 2016 e 2017, sia del contributo dovuto per l’anno 2018, senza applicazione di interessi o sanzioni.

Si ricorda che le cartelle vengono notificate tramite PEC, registrata presso l’indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificati (INI – PEC).

Commenti

I Correlati

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno

I dati evidenziano un importante incremento della spesa per previdenza, assistenza e welfare integrato

Al 31 dicembre scorso, i disoccupati risultavano pari all'1,6% del totale degli iscritti, cioè pari a 1.631 su un totale complessivo di 100.298" professionisti associati alla Cassa

Ai soci di farmacia rurale, sull’importo lordo, è stata applicata la ritenuta d’acconto del 20%

Ti potrebbero interessare

Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo

Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile

Integrazione al minimo delle pensioni Enpam

Previdenza | Redazione DottNet | 29/08/2024 18:22

L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.

Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese

Ultime News

Più letti