Canali Minisiti ECM

Contributi Enpaf farmacie rurali, sono online le graduatorie definitive

Farmacia Redazione DottNet | 08/10/2024 18:25

Ai soci di farmacia rurale, sull’importo lordo, è stata applicata la ritenuta d’acconto del 20%

Con provvedimento n. 270 del 4 ottobre 2024, il dirigente del servizio contributi e prestazioni ha approvato le graduatorie definitive per l’assegnazione del contributo una tantum per gli iscritti titolari o soci di farmacie rurali per l’anno 2024». È quanto si legge in una nota diramata il 7 ottobre 2024 dall’Ente nazionale previdenza e assistenza farmacisti (Enpaf). Come evidenziato «il pagamento avverrà con accredito diretto sul conto corrente intestato al beneficiario della prestazione con valuta 15 ottobre 2024». L’Enpaf ha inoltre specificato che «il valore economico unitario applicato al punteggio ottenuto da ciascun assegnatario del contributo è pari ad euro 110, in conformità a quanto previsto dal punto 3.

2 del Regolamento dell’iniziativa». Inoltre «ai soci di farmacia rurale, sull’importo lordo, è stata applicata la ritenuta d’acconto del 20%», mentre «ai titolari di impresa individuale, invece, come stabilito dall’art 25 del D.P.R. n. 600/1973, per l’erogazione di prestazioni assistenziali in favore di soggetti titolari di impresa, non è stata applicata la ritenuta d’acconto sulla somma liquidata». Si rimanda alla pagina sul portale Enpaf per il download delle graduatorie.

Commenti

I Correlati

Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma

Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno

In tutta Europa i farmacisti ospedalieri sono circa 25mila, con un'incidenza della popolazione professionale giovanile sempre maggiore

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti