L'impianto innovativo su un 38enne al Policlinico di Modena
Aveva subito un gravissimo incidente all'occhio sinistro ma oggi un 38enne ha recuperato la vista grazie a all'impianto innovativo di un'iride artificiale. Il delicato intervento di ricostruzione. al quale la stampa locale dedica risalto - è stato eseguito al Policlinico di Modena che ne condivide i dettagli insieme al paziente. L'equipe della struttura complessa di oculistica - diretta dal professore Luigi Chiarini e composta dai dottori Tommaso Verdina, Gianluca Scatigna e Pietro Ducange - ha effettuato sul paziente tre interventi, il primo di stabilizzazione nel 2023, il secondo circa un mese dopo e l'ultimo di impianto dell'iride artificiale, due settimane fa.
Soi, "dalla nascita alla Terza Età, ecco quando fare le visite"
Osservatorio Vista, 45,8% miopi rinuncia occhiali e 37,4% visite
"Chi si affida al servizio pubblico non subisce alcuno svantaggio rispetto a chi sceglie il privato"
Possibile un egame con l'aumento del tempo che si trascorre al chiuso
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti