Decisione a sorpresa. "Dobbiamo ottenere il vaccino più fresco". In Italia lieve aumento casi
Con una decisione a sorpresa, che non segue l' opinione del suo stesso comitato di esperti, la Food and Drug Administration ha stabilito che il nuovo vaccino contro il covid per l' autunno dovra' mirare alla variante KP.2. Solo una settimana fa, la commissione di specialisti aveva invece raccomandato una nuova formulazione contro la mutazione 'madre' JN.1. Peter Marks, capo del dipartimento sui regolamenti per i vaccini dell' agenzia aveva espresso da subito il suo disaccordo, portando la Fda alla nuova deliberazione: la Fda ha cosi' dato ordine alle aziende farmaceutiche di mettersi all' opera per la messa a punto di una immunizzazione specifica contro la variante KP.
La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Il 2025 sarà un altro anno record. Farmaci nuovi anche per vaccini, malattie rare e Alzheimer
Di Rosa, Presidente della Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) sottolinea la necessità di attuare investimenti strutturali e il rafforzamento dei Sistemi sanitari
L'azienda è pronta per continuare "a valutare e promuovere programmi promettenti, al fine di offrire ai pazienti nuovi farmaci innovativi"
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti