Canali Minisiti ECM

Scoperta la causa che scatena la neuromielite ottica

Oculistica Redazione DottNet | 22/06/2018 09:47

Ricercatori Usa individuano la mutazione genetica che la genera

Svelata la causa di una malattia rara, la neuromielite ottica, che acceca e paralizza i malati.  E' tutta colpa, infatti, di una mutazione genetica. A scoprirla sono stati gli studiosi della Southwestern University che hanno pubblicato i risultati del loro lavoro su Nature Communications.  In questa patologia il sistema immunitario attacca le cellule del nervo ottico e del midollo spinale. I pazienti possono recuperare la maggior parte delle loro funzioni attraverso i farmaci e la riabilitazione fisica. Tutto ciò, anche se in molti casi c'è all'inizio, spiegano i ricercatori, una diagnosi sbagliata di sclerosi multipla, esponendo così i pazienti a un maggior rischio di danni a causa della mancanza di una diagnosi precoce.

Gli studiosi (grazie a un lavoro condotto su un campione di 1.200 persone) hanno individuato una mutazione genetica che produce una proteina che si lega agli anticorpi che, a loro volta, si attaccano a parti del sistema nervoso. Solo negli Stati Uniti d'America la neuromielite ottica (conosciuta anche come malattia di Devic) ha una incidenza dello 0,3 per cento ogni 100.000 abitanti. 

fonte: Nature Communications

Commenti

I Correlati

Soi, "dalla nascita alla Terza Età, ecco quando fare le visite"

Osservatorio Vista, 45,8% miopi rinuncia occhiali e 37,4% visite

"Chi si affida al servizio pubblico non subisce alcuno svantaggio rispetto a chi sceglie il privato"

Possibile un egame con l'aumento del tempo che si trascorre al chiuso

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ultime News

Più letti