"Serve un'azione più stringente e organizzata e tenere alta attenzione a fragili"
"Quello che vedo negativamente è che non c'è ancora - salvo una circolare quadro sulla vaccinazione Covid - un'azione più stringente e organizzata per poter eseguire una campagna vaccinale influenza-Covid più strutturata". Per il virologo Fabrizio Pregliasco è importante adesso accelerare sulla pianificazione delle attività di immunizzazione in vista della stagione invernale. Obiettivo: proteggere le persone più fragili e a rischio di forme gravi derivanti da questi virus.
"Concordo con quelle che sono state le indicazioni degli oncologi e di altri specialisti. Soprattutto nelle strutture sanitarie e sociosanitarie è da rilanciare questa attenzione alla protezione dei fragili, perché davvero è naturale, per tantissime cose, abituarsi al rischio. E abituandosi al rischio si abbassano le difese - evidenzia all'Adnkronos Salute il docente dell'università Statale di Milano - Anche tra il personale sanitario c'è un'abitudine ad affrontare il rischio infettivo e quindi a non considerare questa problematica importante che ancora deriva dal Covid per chi è fragile. Ma va sempre considerato che magari ci sono soggetti fragili che non si sono vaccinati o non hanno fatto tutte le dosi raccomandate o gli ultimi richiami" e quindi non sono adeguatamente protetti.
Aodi: “Il decreto anti-violenza è un vero fallimento. Basta provvedimenti inefficaci e inutili proclami. Servono misure drastiche e strutturali. Il Viminale intervenga subito con un nuovo piano sicurezza"
Secondo il Centro di Ricerca sugli Enti Pubblici, società di Fondazione Etica, il personale medico assunto con contratto di lavoro a tempo interminato percepisce mediamente una retribuzione media annua lorda pari a poco più di 87.000 euro
La Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 5501 del 2 marzo 2025, ha stabilito che il dirigente medico che esercita un’azione di esatto adempimento non può ottenere nulla di più della normale retribuzione mensile
Per la stagione 2025/2026 i produttori di vaccini vivi attenuati o vaccini trivalenti a base di uova dovrebbero includere tre ceppi di virus
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti