Canali Minisiti ECM

Piano delle farmacie, il Tar boccia per la terza volta il Comune di Caserta

Farmacia Redazione DottNet | 03/07/2023 19:21

Il Tribunale Amministrativo Regionale ha disposto l'annullamento delle delibere dell'Ente

Il Tar della Campania annulla le delibere del Comune di Caserta sulla revisione delle farmacie comunali. Una definitiva soccombenza per il Comune di Caserta in materia di revisione della pianta organica delle farmacie comunali è stata stabilita dalla sentenza numero 3889/2023 depositata il 28 giugno dal TAR Campania.

Con questa decisione, il Tribunale Amministrativo Regionale ha disposto l'annullamento delle delibere 110 del maggio 2022 e 146 del luglio 2022, con le quali il Comune aveva approvato per la terza volta, in pochi anni e con identiche modalità, la revisione della pianta organica delle farmacie sul territorio comunale.

Il Tar Campania ha evidenziato numerosi profili di illegittimità nelle delibere del Comune di Caserta. Tra questi, sono state rilevate la violazione dell'iter procedimentale, il mancato rispetto del principio dell'equa distribuzione del servizio farmaceutico sul territorio comunale, l'adozione di criteri revisionali discriminatori non previsti da norme giuridiche, l'individuazione di sedi farmaceutiche ingiustificatamente poste fuori dalla pianta organica e la soppressione ingiustificata di una delle tre sedi farmaceutiche di nuova istituzione destinata ai vincitori del concorso straordinario.

La controversia legale è stata promossa da cinque farmacisti titolari di sedi farmaceutiche e dai vincitori di un concorso, i quali hanno affidato la loro difesa agli avvocati Marco Mancini, docente a contratto presso l'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" per l'insegnamento "Aspetti giuridici della professione del farmacista", e Paolo Mancini.

Il Comune di Caserta, convenuto nel procedimento, si è costituito in giudizio attraverso l'avvocato Francesco Casertano. L'Ordine dei Farmacisti di Caserta, in qualità di controinteressato, è stato rappresentato dall'avvocato Carmela De Franciscis, mentre l'ASL Caserta ha avuto l'avvocato Ivan Zoff come difensore.

La linea difensiva dei ricorrenti si è basata su eccezioni di illegittimità delle delibere del Comune di Caserta, che hanno approvato la revisione della pianta organica delle farmacie in violazione della normativa di riferimento. Questo atteggiamento minava l'interesse pubblico alla presenza capillare del servizio farmaceutico sul territorio comunale, nonostante i pareri negativi espressi sia dall'ente rappresentativo dei farmacisti che dall'ASL Caserta.

Con questa sentenza, per la terza volta e probabilmente in via definitiva, il Giudice amministrativo ha punito il Comune di Caserta, annullando le delibere comunali. La decisione si inserisce in continuità con l'orientamento espresso dalle recenti sentenze del TAR Campania che avevano dichiarato l'illegittimità delle delibere di revisione della pianta organica delle farmacie approvate negli anni 2018 e 2020.

Commenti

I Correlati

Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma

Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno

In tutta Europa i farmacisti ospedalieri sono circa 25mila, con un'incidenza della popolazione professionale giovanile sempre maggiore

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti