"Il farmcista ed il personale di farmacia, opportunamente formati, possono fornire un primo soccorso potenzialmente salvavita con il massaggio cardiaco e la defibrillazione precoce"
"La farmacia può diventare un presidio fondamentale di tutela della vita in caso di arresto cardiaco improvviso perché il farmacista, ed il personale di farmacia, opportunamente formati, possono fornire un primo soccorso potenzialmente salvavita con il massaggio cardiaco e la defibrillazione precoce". E' il messaggio lanciato dalla Società Italiana Sistema 118 e del gruppo regionale di farmacie Alioth, al convegno a Taranto, dal titolo "Farmacia Cardioprotetta - Il ruolo del farmacista Primo Soccorritore", cui ha partecipato il sottosegretario di Stato alla Salute Marcello Gemmato.
Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma
Colivicchi: "Tutti dovrebbero conoscere i propri valori di colesterolo nel sangue, facendo attenzione al colesterolo LDL; infatti, questo potrebbe portare a gravi e irreversibili problemi di salute”
Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva
Al via la campagna di sensibilizzazione sull’importanza di una corretta assunzione delle terapie per la salute del cuore
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti