Occorre ora il sì definitivo dalla Commissione Europea che si attende a breve
Il Comitato per i farmaci a uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea dei medicinali ha dato il via libera al vaccino bivalente contro Covid-19 aggiornato alla sotto-variante BA.4/BA.5 di Pfizer/BioNTech per i bambini dai 5 agli 11 anni. Ne hanno dato notizia le due aziende in una nota. La palla passa ora alla Commissione Europea a cui spetta l'approvazione finale, che si attende a breve. Il vaccino aggiornato a BA.4/BA.5 è già autorizzato per le persone con più di 12 anni.
L'azienda è pronta per continuare "a valutare e promuovere programmi promettenti, al fine di offrire ai pazienti nuovi farmaci innovativi"
E' approvato da Aifa e prescrivibile con piano terapeutico, il primo trattamento orale (ritlecitinib) per l'Alopecia Areata severa negli adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni
L’approvazione Europea è supportata dai risultati dello studio clinico di Fase 3 SELECT GCA che ha dimostrato che i pazienti trattati con upadacitinib hanno raggiunto l’endpoint primario della remissione sostenuta e importanti endpoint secondari
Occorre rafforzare il modello assistenziale della Pediatria di Famiglia. Le proposte della FIMP in occasione del 51° Congresso Nazionale Sindacale di Roma
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti