Canali Minisiti ECM

La menopausa felice, Fisiologica e indotta: problemi e soluzioni

Medicina Interna Redazione DottNet | 30/09/2021 16:12

Una storia che fa parte del progetto Sexandthecancer

La menopausa può essere felice? Un dibattito con Maddalena Mallozzi PhD Ginecologia Oncologica, Ginecologa Centro Menopausa Clinica Paideia (RM)  Cosimo Comito Medico specialista in cardiologia, Docente Corso di Laurea in Medicina Università di Roma Sapienza  Enrico Pola Medico specialista in ortopedia e chirurgia vertebrale I Policlinico Univ. Napoli, Docente Univ. Cattolica, Presidente Nazionale AOSpine Italia, Ilaria Ernesti Medico specialista in Scienze dell’Alimentazione, Dottoranda di ricerca in scienze endocrinologiche e Metaboliche Università di Roma Sapienza, Gloria Trocchi Medico specialista in medicina interna, diplomata e Docente Scuola Internazionale Medicina Estetica, Vice Presidente Società Italiana Medicina Estetica Interviene,  Silvia Petrella Presidente Amami Giocando APS Ospita e Amalia Vetromile Responsabile progetto Sexandthecancer ha fatto chiarezza su un argomento ritenuto in passato tabù e che invece va affrontato con serenità.

Così come le donne ammalate di cancro che vogliono vivere una vita sessuale regolare. "Un fenomeno significativo di cui in Italia si parla poco perché le donne stesse il più delle volte non ne parlano, non dicono, tacciono", si legge nel manifesto di Sexandthecancer.

Per vedere il video completo: https://m.youtube.com/watch?v=hA9bETZiYTI&t=770s

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio dai ricercatori del BioAgingLab dell'Università di Padova, diretto da Sofia Pavanello, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica GeroScience

Studio Usa, cruciale che ragazzi riposino almeno 7,7 ore a notte

Unicef-Iss, Italia quarta in Ue per gli under 19. Prima Cipro

Pubblicato sulla rivista internazionale Chemosphere il nuovo studio dell’Università di Padova e dell’Ospedale di Vicenza, finanziato dalla Regione Veneto

Ti potrebbero interessare

Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme

"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"

Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici

Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue

Ultime News

Più letti