Lo indica una sperimentazione descritta sulla rivista BioRxiv, non ancora sottoposta a revisione paritetica
Un vaccino contro la tubercolosi sviluppato oltre un secolo fa sta dimostrando, in una sperimentazione in Australia, di prevenire con efficacia l'infezione da Covid-19 in topi di laboratorio, aprendo la strada verso un nuovo vaccino. Lo indica una sperimentazione descritta sulla rivista BioRxiv, non ancora sottoposta a revisione paritetica. La ricerca dell'Università di Sydney mostra che nei topi immunizzati con il vaccino, la presenza del virus o di un'infiammazione nei polmoni era quasi non misurabile dopo l'esposizione al Covid-19, anche della variante Beta che ha un certo livello di evasione dagli anticorpi. Il vaccino della tubercolosi Bacillo Calmette-Guerin (BCG) fu derivato da scienziati francesi dal batterio che causa la tubercolosi nei bovini, fu somministrato la prima volta nel 1921 a Parigi e continua a essere usato nel mondo.
A rischio il settore dei farmaci generici-equivalenti e biosimilari
Si tratta di medicinali orfani per malattie rare (1), nuove molecole chimiche (1), farmaci generici (3) ed estensioni delle indicazioni terapeutiche (5)
Per la stagione 2025/2026 i produttori di vaccini vivi attenuati o vaccini trivalenti a base di uova dovrebbero includere tre ceppi di virus
Daridorexant è il primo farmaco approvato in Europa indicato per il trattamento di pazienti adulti affetti da insonnia caratterizzata da sintomi presenti da almeno tre mesi
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti