La ricerca è dell'Istituto per la ricerca sul cancro di Londra e dell'Università di Regensburg, ed è stata guidata da Alessandro Vannini, attuale direttore del Centro di ricerca in Biologia strutturale dello Human Technopole di Milano
Ottenuta la mappa di un enzima - l'Rna polimerasi III - chiave per il funzionamento delle cellule, e le cui mutazioni possono provocare malattie neurodegenerative, tumori e ipersensibilità ai virus. La ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Communications, è dell'Istituto per la ricerca sul cancro di Londra e dell'Università di Regensburg, ed è stata guidata da Alessandro Vannini, attuale direttore del Centro di ricerca in Biologia strutturale dello Human Technopole di Milano. L'enzima è stato mappato per la prima volta in un campione umano ed è fondamentale per la vita di tutte le cellule. Sino ad oggi l'Rna polimerasi era conosciuto nelle sue caratteristiche solo in un lievito, perché più semplice rispetto alla stessa molecola dell'uomo, di cui invece si sapeva molto poco. I ricercatori sono riusciti a raggiungere questo risultato grazie alla criomicroscopia elettronica, che permette di vedere sino quasi alla scala degli atomi.
"Questo nuovo studio ci permette di individuare quali sono e dove si trovano le mutazioni associate a numerose malattie", commenta Vannini.
fonte: Nature Communications
La malattia è causata dall'avvelenamento progressivo della frazione di cellule ancora sane del midollo osseo, causato da un ambiente infiammatorio determinato dalle cellule malate
No al fumo e controllo della pressione sono le principali
Lo rivela uno studio dai ricercatori del BioAgingLab dell'Università di Padova, diretto da Sofia Pavanello, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica GeroScience
Studio Usa, cruciale che ragazzi riposino almeno 7,7 ore a notte
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti