Canali Minisiti ECM

I disinfettanti mani alcol-free sono efficaci come quelli con alcol

Farmaci Redazione DottNet | 02/12/2020 13:59

In particolare, quelli con benzalconio cloruro e molti altri composti di ammonio quaternario sono risultati in grado di eliminare almeno il 99,9% del virus entro 15 secondi

I disinfettati per le mani senza alcol sono efficaci contro il Covid come quelli che lo contengono. In particolare, quelli con benzalconio cloruro e molti altri composti di ammonio quaternario sono risultati in grado di eliminare almeno il 99,9% del virus entro 15 secondi.  Lo rileva una ricerca della Brigham Young University, pubblicata sul Journal of Hospital Infection. Poiché il benzalconio cloruro in genere funziona bene contro i virus circondati da lipidi, come Covid, i ricercatori hanno ritenuto che potesse essere indicato. Per verificare la loro ipotesi, hanno messo campioni Covid in provette e poi mescolati in diversi composti, tra cui una soluzione di cloruro di benzalconio al 2% e tre disinfettanti disponibili in commercio contenenti composti di ammonio quaternario.

"I nostri risultati - spiega Benjamin Ogilvie, autore principale dello studio - hanno indicato che i disinfettanti per le mani senza alcol funzionano altrettanto bene, quindi potremmo, forse anche dovremmo, usarli per controllare Covid-19". I disinfettanti per le mani senza alcol, che sono anche efficaci contro i comuni virus del raffreddore e dell'influenza, hanno una serie di vantaggi rispetto ai loro omologhi a base di alcol, evidenzia Ogilvie. "Il benzalconio cloruro- specifica infatti - può essere utilizzato in concentrazioni molto più basse e non provoca la familiare sensazione di 'bruciatura' che si può sperimentare usando un disinfettante per le mani a base di alcol. Può rendere la vita più facile per le persone che devono disinfettare le mani molto, come gli operatori sanitari, e forse persino aumentare la conformità alle linee guida sulla sanificazione". Di fronte a eventuali carenze, poi, "avere più opzioni per disinfettare ospedali e luoghi pubblici è fondamentale", conclude Antonio Solis Leal, che ha condotto gli esperimenti dello studio.

Commenti

I Correlati

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni

Il 2025 sarà un altro anno record. Farmaci nuovi anche per vaccini, malattie rare e Alzheimer

Di Rosa, Presidente della Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) sottolinea la necessità di attuare investimenti strutturali e il rafforzamento dei Sistemi sanitari

L'azienda è pronta per continuare "a valutare e promuovere programmi promettenti, al fine di offrire ai pazienti nuovi farmaci innovativi"

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti