Canali Minisiti ECM

Covid, la visiera protegge gli operatori sanitari

Infettivologia Redazione DottNet | 13/10/2020 10:35

Gli schermi trasparenti per il viso tutelano da un'esposizione oculare

 Utilizzare visiere trasparenti sul viso, in aggiunta alle mascherine, ha protetto da infezioni da SARS-CoV-2 gli operatori sanitari che hanno effettuato visite a domicilio a casa di persone positive. È quanto emerge da uno studio pubblicato su Jama, che mette in luce come gli schermi trasparenti per il viso possono proteggere da un'esposizione oculare.  Prima dell'aggiunta di protezioni per il viso, 62 operatori sanitari, in India, hanno fatto, tra il 4 e il 13 maggio, 5.880 visite a domicilio in cui 222 persone sono risultate positive al Sars-CoV-2. Dodici lavoratori (19%) sono stati infettati durante questo periodo, 8 dei quali hanno sviluppato sintomi. Dopo l'introduzione di protezioni per il viso, 50 operatori sanitari (precedentemente non infetti) hanno visitato 18.

228 case. Tra le 118.428 persone visitate, 2.682 successivamente sono risultate positive al Sars-CoV-2, ma in questo caso nessun lavoratore ha sviluppato infezioni asintomatiche o sintomatiche. Questi dispositivi, conclude lo studio guidato da Emmanuel Bhaskar, del Sri Ramachandra Medical College and Research Institute, a Porur, in India, "riducono l'esposizione oculare o la contaminazione che avviene attraverso le mascherine e le mani". Meriterebbero per questo "ulteriori indagini rispetto al loro utilizzo negli ambienti della comunità".

fonte: Jama

Commenti

I Correlati

Aodi: “Le linee guida dell’OMS sono essenziali, ma da sole non bastano, e soprattutto servono finalmente fatti e non certo parole da parte della stessa Organizzazione Mondiale della Sanità"

Progetto Inf-Act termina a fine anno. Il futuro? Forneris: "La nostra rete è una forza, decisori politici e alte sfere della ricerca non dimentichino l'irripetibile sforzo fatto"

Assicurare immunizzazione a tutti i nuovi nati nel primo anno di vita e linee guida univoche

Per la stagione 2025/2026 i produttori di vaccini vivi attenuati o vaccini trivalenti a base di uova dovrebbero includere tre ceppi di virus

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti