"È necessario affrontare con coraggio e decisione queste nuove sfide, se si vuole preservare il grande patrimonio di conoscenza che le farmacie custodiscono"
"Domani è già oggi: idee, strategie e innovazioni da uno sguardo alla farmacia in Europa e nel mondo": è l'appuntamento di PharmEvolution con Ornella Barra, il presidente e il segretario di Federfarma Nazionale, rispettivamente Marco Cossolo e Roberto Tobia, la presidente del Sunifar Silvia Pagliacci e il presidente di Federfarma Sicilia Gioacchino Nicolosi.
“Oggi – ha osservato Ornella Barra – profondi cambiamenti coinvolgono la farmacia, in Italia come nel resto del mondo, dettati dal progresso tecnologico e dalle dinamiche demografiche. È necessario affrontare con coraggio e decisione queste nuove sfide, se si vuole preservare il grande patrimonio di conoscenza che le farmacie custodiscono e renderle protagoniste del nuovo ecosistema della salute che si va definendo. È importante che le soluzioni vengano ricercate in maniera condivisa, mettendo al centro l’interesse di pazienti e consumatori e lavorando in maniera integrata, affinché tutti gli attori della filiera del farmaco e dell’universo della farmacia possano trarne beneficio”.
Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma
Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva
La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno
Il documento coinvolge circa 19mila farmacie private e 1.700 pubbliche, aggiorna il precedente Acn e integra le innovazioni normative che hanno trasformato il ruolo delle farmacie negli anni
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti