Ha un'efficacia senza precedenti dimostrata per ora solo sugli animali
Un vaccino contro l'herpes genitale potrebbe presto essere testato sugli uomini dopo gli ottimi risultati ottenuti in test su animali in uno studio pubblicato sulla rivista Science Immunology. Sviluppato da Harvey Friedman della University of Pennsylvania, il vaccino è stato progettato per prevenire le infezioni da virus herpes simplex 2 (HSV2) che sono responsabili dell'herpes genitale e sono sessualmente trasmissibili. Nei test su animali e su maiali il vaccino si è dimostrato efficace sia nel prevenire le lesioni genitali causate dal virus, sia addirittura nel prevenire l'infezione asintomatica. L'herpes simplex 2, infatti, colpisce una persona su 10 ma resta spessissimo asintomatico, mentre in alcuni casi si manifesta con dolorose lesioni genitali.
Il virus è però contagioso in entrambi i casi e finora nessun vaccino sperimentale era riuscito a prevenire l'infezione senza sintomi. Il vaccino usato in questo studio è del tutto nuovo: è a base di tre pezzetti di codice genetico virale che contengono le istruzioni per tre proteine virali. Una volta inoculato, le tre molecole vengono prodotte e scatenano una reazione immunitaria specifica. Al momento i ricercatori ne stanno testando l'efficacia anche contro un altro herpes molto diffuso, quello labiale e presto inizieranno i trial clinici su individui. Se il vaccino si confermasse efficace, potrebbe un giorno essere raccomandato negli adolescenti come il vaccino contro il papillomavirus, concludono gli autori dello studio
fonte: Science Immunology
Aodi: “Le linee guida dell’OMS sono essenziali, ma da sole non bastano, e soprattutto servono finalmente fatti e non certo parole da parte della stessa Organizzazione Mondiale della Sanità"
Progetto Inf-Act termina a fine anno. Il futuro? Forneris: "La nostra rete è una forza, decisori politici e alte sfere della ricerca non dimentichino l'irripetibile sforzo fatto"
Assicurare immunizzazione a tutti i nuovi nati nel primo anno di vita e linee guida univoche
Per la stagione 2025/2026 i produttori di vaccini vivi attenuati o vaccini trivalenti a base di uova dovrebbero includere tre ceppi di virus
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti