Lo studio fornisce ai biologi dello sviluppo una mappa ad alta risoluzione delle tre linee di sviluppo delle staminali nell' idra
Lunga solo pochi millimetri, l' idra - invertebrato che deve il nome al mitologico mostro di Lerna con nove teste, che ricrescevano se tagliate - ha la capacità di rigenerare completamente le parti del corpo danneggiate, incluso il sistema nervoso, rendendosi praticamente immortale. Ora i ricercatori dell' Università della California a Davis hanno mappato il destino delle cellule 'immortali' dell' idra, rivelando in che modo tre linee di staminali diventano nervi, muscoli o altri tessuti.
La piccola idra sta dunque svelando su 'Science' i segreti della sua straordinaria capacità di rinnovare le cellule e rigenerare i tessuti danneggiati.
Lo studio fornisce ai biologi dello sviluppo una mappa ad alta risoluzione delle tre linee di sviluppo delle staminali nell' idra. Dati che aiuteranno i ricercatori a comprendere le reti di geni regolatori chiamati in causa, condivise tra molti animali, compresi gli esseri umani. Capire come l' idra rigenera il suo intero sistema nervoso, ad esempio, potrebbe aiutarci a comprendere meglio le malattie neurodegenerative nell' uomo. La mappa molecolare a singola cellula ha inoltre permesso a Juliano e ai suoi colleghi di identificare i geni che possono controllare questi processi decisionali 'chiave', che saranno al centro di studi futuri. Il team è particolarmente interessato alla capacità dell' idra di rigenerare il suo sistema nervoso, in vista dei possibili riflessi per la salute umana.
"Tutti gli organismi condividono lo stesso percorso di risposta agli infortuni, ma in alcuni organismi come l' idra, ciò porta alla rigenerazione", conclude Abby Primack, coautrice e studentessa universitaria. "In altri organismi, come gli esseri umani, una volta che il cervello è danneggiato, il recupero è difficile, perché al nostro cervello mancano le capacità rigenerative che vediamo nell' idra". L' erede del mostro mitologico sconfitto da Eracle e Iolao potrebbe, dunque, rivelarsi cruciale per riuscire ad innescare anche nell' uomo il meccanismo di auto-rigenerazione.
fonte: science
La malattia è causata dall'avvelenamento progressivo della frazione di cellule ancora sane del midollo osseo, causato da un ambiente infiammatorio determinato dalle cellule malate
No al fumo e controllo della pressione sono le principali
Lo rivela uno studio dai ricercatori del BioAgingLab dell'Università di Padova, diretto da Sofia Pavanello, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica GeroScience
Studio Usa, cruciale che ragazzi riposino almeno 7,7 ore a notte
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti