Canali Minisiti ECM

Cresce la richiesta di medici nelle aziende farmaceutiche

Professione Redazione DottNet | 02/06/2019 20:14

Aumentano gli occupati. In salita anche la domanda dall'estero

E' sempre più richiesta la figura del medico, non solo in contesto sanitario, ma anche in aziende farmaceutiche. Con un tasso di occupazione che cresce del 4,3%, secondo i dati Almalaurea del 2018 (era pari al 64% l' anno prima), a un anno dal conseguimento del titolo, il settore salute non conosce crisi. E le opportunità non si fermano ai confini nazionali, anzi. Sembrerebbe che all' estero ci siano addirittura maggiori possibilità di carriera e retribuzioni più alte. Parola di Hunters Group.

"Non dobbiamo pensare - dichiara Davide Boati, executive director di Hunters Group - che la carriera di chi si laurea in medicina si limiti soltanto alle strutture sanitarie o ospedaliere (che rimangono naturalmente la scelta principale) perché ci sono, in realtà, ottime e interessanti opportunità anche nelle aziende farmaceutiche, come medical advisor o medical science liaison (+20% di richieste rispetto all' anno precedente)".

"I primi, quasi sempre inquadrati come agenti Enasarco, possono contare su elevati livelli provvigionali; i medical science liaison, invece, possono guadagnare dai 45 ai 60.000 euro l' anno lordi", assicura.

Secondo un' indagine di Hunters Group, in un settore che, a livello generale, ha un tasso di disoccupazione molto basso, i professionisti che hanno maggiori opportunità di occupazione sono i dermatologi, i ginecologi, gli urologi, i fisiatri, gli oculisti e i radiologi. "Non mancano - continua Davide Boati - opportunità anche all' estero. C' è grande richiesta in Europa (Germania, Svizzera, Inghilterra, Belgio, Scozia, Olanda), ma anche in Arabia Saudita, in Qatar e negli Stati Uniti". "Gli stipendi - aggiunge - in questo caso sono più alti: possono arrivare, per un medico di famiglia anche a 140.000 euro lordi in Inghilterra, oltre 100.000 in Francia, 130.000 in Germania e addirittura fino a 250.000 per un ospedaliero negli Stati Uniti".

Commenti

I Correlati

"Riteniamo sia necessario trovare un giusto bilanciamento tra i principi partecipativi e quelli di responsabilità politica"

Gli iscritti possono accedere a due moduli specialistici pensati per sviluppare competenze avanzate nella gestione del rischio in ambito sanitario e nella prevenzione

L’Inps, con la circolare n. 57 dell’11 marzo 2025, fornisce delle indicazioni proprio in merito al riconoscimento della tutela previdenziale della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro

La nomina è stata annunciata dal Consiglio Direttivo della FISMAD, evidenziando l'importanza di un continuo impegno nella ricerca e nella cura delle malattie digestive

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti