Canali Minisiti ECM

Alta formazione in sanità: Napoli fucina dei manager del Sistema sanitario nazionale

Professione Redazione DottNet | 18/04/2025 16:38

Gli iscritti possono accedere a due moduli specialistici pensati per sviluppare competenze avanzate nella gestione del rischio in ambito sanitario e nella prevenzione

Gli iscritti possono accedere a due moduli specialistici pensati per sviluppare competenze avanzate nella gestione del rischio in ambito sanitario e nella prevenzione

C’è la Campania al centro di una sorta di “migrazione sanitaria inversa”, quella dell’alta formazione realizzata nell’ambito del Master di II livello in management sanitario. È a Napoli, infatti, che si formano molti dei manager del Sistema sanitario nazionale, e proprio oggi ha preso il via un percorso formativo integrativo dei Master di II livello in Management Sanitario e Abilitante per le funzioni di Medico Competente, diretti dalla Prof.ssa Maria Triassi (nella foto) e coordinati dalla Prof.ssa Francesca Pennino. L’iniziativa segna l’inizio di un percorso formativo di eccellenza promosso dalla collaborazione tra il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università Federico II, diretto dal Prof.

Paolo Montuori, e il CIRMIS – Centro Interdipartimentale di Ricerca e Management in Sanità – diretto dal Prof. Pasquale Arpaia. Questi percorsi formativi, organizzati con il supporto del CRES – Centro Regionale di Ergonomia in Sanità, dell’Osservatorio Salute Lavoro, di ERIS – Ente Ricerca Igiene e Sicurezza, della Fondazione per il Management Sanitario e della Siti Campania, arricchiscono ulteriormente l’offerta accademica.
«Gli iscritti possono accedere a due moduli specialistici pensati per sviluppare competenze avanzate nella gestione del rischio in ambito sanitario e nella prevenzione. Per i partecipanti al Master in Management Sanitario è stato avviato il corso “Ergonomia in Sanità – New Trends for Ergonomics Healthcare”, una proposta innovativa che consente di approfondire le nuove tendenze dell’ergonomia nel settore sanitario: dalla gestione organizzativa all’ergonomia cognitiva, fino alla prevenzione in situazioni di emergenza, passando per temi come la sorveglianza sanitaria e la telemedicina», spiega Maria Triassi, Responsabile Scientifico dell’iniziativa. In parallelo, agli studenti del Master abilitante per Medico Competente è stato dedicato il corso “Safety and Security in Sanità – Roadmap to OspedaleSicuro2025”. Questo percorso affronta argomenti fondamentali quali l’ergonomia e la movimentazione dei pazienti, l’esposizione a sostanze chimiche, farmaci chemioterapici e antiblastici, i rischi di natura psicosociale come lo stress e le aggressioni, oltre ai pericoli connessi all’uso di apparecchiature elettromedicali, agenti fisici e biologici.

Commenti

I Correlati

L’Inps, con la circolare n. 57 dell’11 marzo 2025, fornisce delle indicazioni proprio in merito al riconoscimento della tutela previdenziale della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro

La nomina è stata annunciata dal Consiglio Direttivo della FISMAD, evidenziando l'importanza di un continuo impegno nella ricerca e nella cura delle malattie digestive

Sono ormai abbastanza numerosi, anche fra i medici e gli odontoiatri, i casi in cui, al momento della morte del professionista, il diritto alla pensione a superstiti venga attribuito ad un suo nipote, anche in presenza di genitori viventi.

A partire dal 2027 la Ragioneria reputa possibile un aumento di tre mesi dei requisiti necessari per il pensionamento, sia di vecchiaia sia anticipato

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti