Stefano Pessina ha dichiarato di voler arrivare a circa duemila esercizi
Come abbiamo anticipato in passato, Walgreens Boots Alliance ha dato il via allo sbarco in Italia con l'apertura della prima farmacia in viale Fulvio Testi a Milano. L'operazione ha subito un'accelerata, anche perché, come ha dichiarato in passato Stefano Pessina, CEO di Walgreens Boots Alliance, il più grande gruppo della distribuzione farmaceutica negli USA, nato dalla fusione tra l’americana Walgreens e la società degli italiani Stefano Pessina e Ornella Barra, Boots Alliance gli obiettivi sono da grossi numeri, visto che si parla di almeno un migliaio di farmacie in Italia.
All’inizio dell’anno, infatti, Pessina, aveva dichiarato l’intenzione di effettuare un test nel nostro Paese ma di essere interessato ad almeno 1000-2000 farmacie. Il test è partito diversi mesi fa, quando è stato ufficializzato il fallimento della catena di farmacie "Essere Benessere" di Milano e la successiva acquisizione proprio da parte del gruppo di Pessina. Il format del "drugstore" USA style è ben noto, così come la sua immagine che già dall’esterno, con un’insegna che non lascia spazio ad interpretazioni, presenta la parola Beauty accanto a Farmacia, con un chiaro riferimento ai prodotti di cosmesi e bellezza che gli utenti possono trovare sugli scaffali.
Anche per questi ultimi nulla è lasciato al caso e il layout è chiaro e studiato per un percorso d’acquisto intuitivo e chiaramente improntato al self-service. "Era chiaro che dopo la legge 124 si sarebbe sviluppato un mercato da parte dei capitali- ha dichiarato il presidente di Federfarma Marco Cossolo- Noi abbiamo creato un sistema che consente alle farmacie di stare assieme ed essere più forti. Una farmacia da sola, soprattutto se in difficoltà finanziarie, può finire nelle mani del capitale. Adesso bisogna assumersi una percentuale di rischio, accettare la sfida e provare a vincerla". Intanto ci si aspetta che nei prossimi mesi, con la stessa velocità e discrezione, vengano fuori altre farmacie a marchio Boots, pari almeno al numero della recente acquisizione della catena finita in bancarotta.
Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma
Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva
La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno
Il documento coinvolge circa 19mila farmacie private e 1.700 pubbliche, aggiorna il precedente Acn e integra le innovazioni normative che hanno trasformato il ruolo delle farmacie negli anni
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti