Canali Minisiti ECM

Unifarco acquista farmacie in Italia

Farmacia Redazione DottNet | 04/06/2018 17:03

La prima è nel bolognese. In arrivo altre sei acquisizioni

Anche Unifarco è sceso in campo nella campagna acquisti delle farmacie italiane, in seguito all’approvazione della legge sulla concorrenza. L’azienda che produce i marchi di bellezza Farmacisti Preparatori (in co-branding con le farmacie) e Dolomia, ha acquistato una farmacia nell’area bolognese attraverso una società partecipata, Unifarmacie, con l’obiettivo di rilevare 6 punti vendita entro fine anno. Lo riferisce a Pambianco Beauty Luigi Corvi, vice president e co-founder di Unifarco. Sempre Corvi ha dichiarato a Pharmacyscanner.it che è intenzionato a consolidare il sistema delle farmacie indipendenti, dando loro la possibilità di acquistare quote di Unifarmacie, di cui fa parte del resto la rete Farmacie Specializzate, che è il network dei punti vendita indipendenti che vendono in co-branding il marchio Farmacisti Preparatori.

Questi iniziali takeover sono solo l’inizio di un piano che, se i soci farmacisti parteciperanno alle acquisizioni, dovrebbe portare a ulteriori ampliamenti. Nel mirino ci sono soprattutto le farmacie socie di Unifarco, che è una società per azioni il cui capitale è in mano a oltre 300 farmacisti. I negozi più promettenti per passare di mano dovrebbero essere nel centro-nord Italia.

Al fine di scongiurare scalate ostili, scrive Pharmacyscanner.it, Unifarmacie entrerà nel capitale del punto vendita acquisito con una partecipazione maggioritaria (non meno del 51%), mentre Unifarco manterrà in Unifarmacie una sorta di golden share che la preserva dal rischio di essere messa in minoranza.

fonte: pambianco

Commenti

I Correlati

Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma

Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno

Il documento coinvolge circa 19mila farmacie private e 1.700 pubbliche, aggiorna il precedente Acn e integra le innovazioni normative che hanno trasformato il ruolo delle farmacie negli anni

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti