Dal diabete giovanile alla celiachia
Il virus della mononucleosi (Epstein-Barr - EBV), anche detta malattia del bacio perché si trasmette con la saliva, potrebbe essere collegato al rischio di sette malattie autoimmuni, tra le quali il diabete giovanile, l'artrite reumatoide e la celiachia. Lo indica la ricerca pubblicata sulla rivista Nature Genetics e condotta da John Harley, dell'ospedale pediatrico di Cincinnati. Per alcuni essere contagiati dal virus della mononucleosi potrebbe essere collegato all'aumento del rischio di ammalarsi di lupus eritromatoso, colon irritabile, artrite idiopatica giovanile e sclerosi multipla.
La mononucleosi è una malattia molto diffusa, tanto che si calcola che il virus colpisca il 90% degli individui entro i 20 anni di età, e caratterizzata da una forte stanchezza che può perdurare per settimane dall'infezione.
fonte: Nature Genetics
Aodi: “Le linee guida dell’OMS sono essenziali, ma da sole non bastano, e soprattutto servono finalmente fatti e non certo parole da parte della stessa Organizzazione Mondiale della Sanità"
Progetto Inf-Act termina a fine anno. Il futuro? Forneris: "La nostra rete è una forza, decisori politici e alte sfere della ricerca non dimentichino l'irripetibile sforzo fatto"
Assicurare immunizzazione a tutti i nuovi nati nel primo anno di vita e linee guida univoche
Per la stagione 2025/2026 i produttori di vaccini vivi attenuati o vaccini trivalenti a base di uova dovrebbero includere tre ceppi di virus
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti