Preoccupazione per i livelli occupazionali
In agitazione i farmacisti delle farmacie comunali genovesi. I sindacati hanno diffuso una nota: «Soddisfacendo la richiesta di alcuni esponenti dell'opposizione, la seduta è stata interrotta ed è stata immediatamente convocata una Conferenza dei Capigruppo, con la diretta partecipazione del primo cittadino. Le rappresentanze sindacali hanno esternato nuovamente le loro preoccupazioni circa la presunta alienazione e le eventuali conseguenze sui livelli occupazionali e sulle condizioni di lavoro. Tali timori sono stati rafforzati dalle dichiarazioni dei capigruppo di minoranza, a loro volta preoccupati anche per il venir meno del ruolo di presidio territoriale che tale realtà riveste».
Il Sindaco Bucci ha risposto dichiarando «che, pur non essendovi al momento nessuna offerta di acquisizione, la possibile vendita delle Farmacie (che passerà eventualmente per delibera, quindi discussa in Consiglio) è fortemente caldeggiata dalla maggioranza.
La OO SS territoriali e le RSA hanno espresso comunque parere ancora negativo rispetto al mantenimento di una decisione già paventata in campagna elettorale e che oggi sta assumendo contorni sempre più preoccupanti ed hanno dichiarato di proseguire con tutte le azioni atte a favorire un cambio di rotta, pur recependo gli impegni assunti in tale sede dal Sindaco Bucci».
Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma
Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva
La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno
Il documento coinvolge circa 19mila farmacie private e 1.700 pubbliche, aggiorna il precedente Acn e integra le innovazioni normative che hanno trasformato il ruolo delle farmacie negli anni
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti