Canali Minisiti ECM

La menopausa peggiora gli effetti dell'artrite reumatoide

Reumatologia Redazione DottNet | 29/01/2018 18:50

Studio su oltre 8000 donne con malattia

L'arrivo della menopausa peggiora gli effetti dell'artrite reumatoide, malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni. E' quanto dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Rheumatology, che ha mostrato come il declino fisico sia più veloce nelle donne che hanno superato questa fase della vita. Le donne soffrono di artrite reumatoide con una frequenza tre volte maggiore rispetto agli uomini e hanno anche un declino più grave e un aumento della disabilità. Precedenti studi hanno dimostrato inoltre che sperimentano cambiamenti nella loro malattia in concomitanza con cambiamenti ormonali. Durante la gravidanza, ad esempio, hanno una ridotta incidenza di artrite reumatoide, ma hanno un'aumentata incidenza di sviluppo della malattia e riacutizzazione durante il periodo post-partum.

   Inoltre le donne che soffrono di menopausa precoce hanno maggiori probabilità di sviluppare la malattia. A partire da queste osservazioni, i ricercatori della University of Nebraska Medical Center hanno condotto uno studio osservazionale su 8.189 donne con artrite reumatoide per capire cosa accade con la menopausa. Ne è emerso che quest'ultima ha un impatto significativo sul livello e il tasso di declino funzionale ed è associata ad un peggioramento della progressione degli effetti della malattia. "Questo declino provoca sofferenza alle donne, è costoso sia per gli individui che per l'intero sistema sanitario", commenta l'autrice principale Elizabeth Mollard, aggiungendo che "sono necessari ulteriori studi sul motivo".

fonte: Rheumatology

Commenti

I Correlati

Il Presidente AIFA, Robert Nisticò: “Con Interceptor passo avanti importante verso terapie sempre più mirate ed efficaci”

Servirà per comprendere il ruolo degli ormoni femminili sull'invecchiamento, i cambiamenti metabolici e immunitari che avvengono in menopausa e in particolare il suo impatto sulle malattie reumatologiche

A Roma specialisti ‘a scuola di imaging’: in corso la prima Academy dedicata ai reumatologi italiani per formarli sull’utilizzo e la lettura delle immagini di risonanza magnetica

Presentato Position Paper "Innovare la presa in carico della persona con Artrite reumatoide: dagli unmet needs alla personalizzazione della cura"

Ti potrebbero interessare

Il machine learning, ovvero l'apprendimento automatico, potenzialmente potrà migliorare diagnosi e cure per chi ne soffre

Una ricerca in corso presso diversi Atenei italiani e altre Università nel mondo si sta focalizzando sulle possibili indicazioni utili dalla biopsia del tessuto sinoviale, da cui si potrebbe dedurre la remissione o meno indotta da differenti trattame

Herpes, Covid, influenza, pneumococco, le immunizzazioni più consigliate

Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"

Ultime News

Più letti