Canali Minisiti ECM

Epidemia di peste in Madagascar, trenta morti

Infettivologia Redazione DottNet | 09/10/2017 07:16

Da agosto registrati 194 casi, chiuse due università e varie scuole

Il Madagascar è alle prese con la peggiore peste degli ultimi anni: il numero delle vittime da agosto è salito questa settimana a 30 e gli infettati sono stati 194. Il dato, relativo a martedì, è stato diffuso dal ministero della Sanità malgascio come riporta il Washington Post. Esperti non ricordano uno scoppio di peste così grave, anche se l'isola sudafricana è esposta a questa malattia che in Europa ricorda il Medioevo: l'anno scorso c'erano stati 63 morti, ma nell'arco dell'intero anno e come conseguenza di 275 infezioni. Per contenere la diffusione e spruzzare insetticidi è stata ordinata la chiusura fra l'altro di due università e diverse scuole anche nella capitale Antananarivo.

Commenti

Rispondi

I Correlati

Aodi: “Le linee guida dell’OMS sono essenziali, ma da sole non bastano, e soprattutto servono finalmente fatti e non certo parole da parte della stessa Organizzazione Mondiale della Sanità"

Progetto Inf-Act termina a fine anno. Il futuro? Forneris: "La nostra rete è una forza, decisori politici e alte sfere della ricerca non dimentichino l'irripetibile sforzo fatto"

Assicurare immunizzazione a tutti i nuovi nati nel primo anno di vita e linee guida univoche

Per la stagione 2025/2026 i produttori di vaccini vivi attenuati o vaccini trivalenti a base di uova dovrebbero includere tre ceppi di virus

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti