Canali Minisiti ECM

Stabile (Federfarma Campania) nuovo presidente di Promofarma

Sindacato Redazione DottNet | 12/07/2017 14:39

Rinnovato anche il Direttivo. Prima seduta il 19 luglio

Eletto a fine gennaio alla guida di Federfarma Campania, Nicola Stabile è da ieri il nuovo presidente di Promofarma, la società di servizi del sindacato titolari. A eleggerlo l’assemblea ordinaria della srl, che nella stessa occasione ha anche rinnovato la composizione del direttivo: entrano con l’incarico di consiglieri Fabrizio Zenobii, presidente di Federfarma Pescara, Mariella Ippolito, presidente di Federfarma Caltanissetta, Salvatore Caruso, presidente di Federfarma Siracusa, Paolo Betti, presidente di Federfarma Trento, e Carlo Rebecchi, presidente di Federfarma Genova.



Per preservare la continuità operativa e progettuale di Promofarma, il nuovo presidente ha già fissato al 19 luglio la prima seduta del nuovo cda, nella quale saranno attribuite le deleghe organiche di gestione. Il presidente nazionale di Federfarma, Marco Cossolo, ha rivolto al nuovo direttivo un augurio di buon lavoro e ha ringraziato il consiglio uscente, a partire dalla presidente uscente Annarosa Racca.

fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Lo comunica Federfarma in una circolare rivolta alle oltre 18mila Farmacie aderenti, che è stata condivisa anche con la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, la Fnomceo

Federfarma “un’iniziativa estremamente valida e utile sia per agevolare i cittadini nell’acquisto di beni di prima necessità sia per favorire una ripresa dei consumi”

Il vicepresidente è Roberto Pennacchio (Farla Soc. Cooperativa), mentre Stefano Golinelli (Farmacentro Servizi e Logistica Soc. Cooperativa) ricopre l’incarico di segretario e Paolo Agostinelli (Unico La farmacia dei farmacisti SpA) quello di tesorie

Ti potrebbero interessare

Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"

"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”

Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”

Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo

Ultime News

Più letti