Nelle settimane scorse è arrivato l'allarme dall'Oms: trovati casi di gonorrea multi resistenti
Un vaccino contro la meningite B può contribuire a interrompere la diffusione della gonorrea, un'infezione sessualmente trasmessa e causa di infertilità ma sempre più resistente a tutti gli antibiotici. E' di pochi giorni fa l'allarme dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) per via dell'individuazione di alcuni casi di gonorrea resistenti a tutti i farmaci e quindi, di fatto, incurabili. Ciò significa che anche le persone trattate per l'infezione possono continuare a portare e diffondere i batteri. Finora i vaccini sperimentali per questa malattia sono tutti falliti, ma uno studio pubblicato su Lancet rivela che ce ne potrebbe essere uno in grado di avere un impatto positivo.
L'infezione da Gonorrea è causata infatti da batteri Neisseria gonorrhoeae, che sono strettamente correlati a Neisseria meningitidis, della meningite B.
fonte: ansa
Infettivologo Gori: "Infezioni in grandissimo aumento in Italia"
Suligoi (Iss), più a rischio le ragazze under 25
Dopo un fisiologico calo nel 2020, dove il reperimento dei dati è stato condizionato dalla pandemia, il 2021 ha visto una ripresa dei casi di Ist
Ecdc, i maschi colpiti tre volte di più
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti