Gallina Toschi: frutto di una scelta maturata dopo diversi incontri con i rappresentanti di Farmacia Futura
Annarosa Racca incassa il colpo dal direttivo di Federfarma Emilia Romagna che decide a larga maggioranza di aderire “al programma politico di ‘Farmacia Futura’. Il gruppo si presenta in alternativa alla ricandidatura della presidente uscente e segue l'analoga formazione romana.
Il neo presidente dell’Unione regionale emiliano-romagnola, Achille Galllina Toschi (nella foto), non ha dubbi: “la scelta di aderire al nuovo progetto politico non è stata frutto di una decisione estemporanea ma è maturata nel corso di questi ultimi mesi attraverso incontri e confronti con i rappresentanti di ‘Farmacia Futura’ e alcuni componenti del consiglio di Federfarma Emilia-Romagna.
“A fronte di un così convincente programma, dichiaro fin da ora la mia disponibilità a lavorare insieme al gruppo che guiderà il progetto ma anche vigilare affinché si mantenga fede agli impegni presi” aggiunge Gallina Toschi, sottolineando che Federfarma Emilia Romagna “si propone come soggetto aperto, sempre pronto a operare concretamente con le istituzioni e a favore dei cittadini. E sempre dalla parte delle politiche innovative, mai arroccate su sterili difese di vecchie posizioni”.
A fronte di “sfide diventate altissime e sempre più rischiose”, con temi quali la remunerazione delle farmacie, la nuova convenzione, un’unica Dpc nazionale diventati sempre più urgenti, “è necessario un ricambio che garantisca nuove idee, strategie ed energie e di elevato spessore”, spiega Gallina Toschi, evidenziando la necessità di “un salto di qualità che faccia progredire le nostre farmacie sotto ogni punto di vista: professionale, economico e culturale”.
Gallina Toschi, tuttavia, non manca di elogiare Racca: “Indipendentemente dall’esito delle prossime elezioni, voglio fare un sincero ringraziamento ad Annarosa per il grandissimo e appassionato impegno profuso in questi anni. A lei va tutta la mia personale stima e il mio affetto”.
Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti
Lo comunica Federfarma in una circolare rivolta alle oltre 18mila Farmacie aderenti, che è stata condivisa anche con la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, la Fnomceo
Federfarma “un’iniziativa estremamente valida e utile sia per agevolare i cittadini nell’acquisto di beni di prima necessità sia per favorire una ripresa dei consumi”
Il vicepresidente è Roberto Pennacchio (Farla Soc. Cooperativa), mentre Stefano Golinelli (Farmacentro Servizi e Logistica Soc. Cooperativa) ricopre l’incarico di segretario e Paolo Agostinelli (Unico La farmacia dei farmacisti SpA) quello di tesorie
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti