La prima delle due romane è guidata da tre napoletane
Aperte le prime due farmacie a Roma e Viterbo, un’altra mezza dozzina al rush finale, in gran parte nella Capitale. Via libera alle nuove strutture avviate grazie al concorso straordinario del Lazio, che diventa così l’ottava regione (dopo Piemonte, Toscana, Liguria, Val d’Aosta, Puglia, Emilia Romagna e Molise) a veder crescere il numero delle proprie farmacie. Vincono anche i titolari, visto che anche qui gli assegnatari sono tutte partecipazioni in associazione. A Roma, per esempio, la farmacia che sarà inaugurata sabato è guidata da tre farmaciste di Napoli: Costanza Convertito, proprietaria di parafarmacia e ricercatrice universitaria con un dottorato in nutrizione, Ursula Canciello anch’essa proprietaria di parafarmacia, e Maria Sorgente, collaboratrice dipendente. Salite a Roma proprio per prendere le redini della farmacia, definiscono tutt’e tre la nuova avventura come un sogno che si avvera.
fonte: federfarma Roma
Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma
Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva
La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno
Il documento coinvolge circa 19mila farmacie private e 1.700 pubbliche, aggiorna il precedente Acn e integra le innovazioni normative che hanno trasformato il ruolo delle farmacie negli anni
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti