Sono 514mila a letto in una settimana, oltre 3 milioni da inizio stagione
Sale a 15 il numero di persone decedute a causa di forme gravi e complicate di influenza mentre diminuisce, sebbene lievemente, il numero di contagi. La settimana scorsa gli italiani allettati dal virus sono stati circa 514.000, per un totale, dall'inizio della stagione influenzale, di quasi a 3 milioni.
Secondo quanto emerge dal nuovo rapporto epidemiologico InfluNet elaborato dall'Istituto Superiore di Sanità (Iss), il livello di incidenza in Italia, nella settimana dal 9 al 15 gennaio, è stato di 8,47 casi di influenza per mille assistiti.
In tutte le Regioni italiane è in corso il periodo epidemico e le più colpite sono Marche, Lazio, Campania, Basilicata e PA di Trento. La fascia di età numericamente più colpita resta quella dei bambini sotto i cinque anni, in cui si osserva un'incidenza pari a 15,22 casi per mille. Di fatto, fino ad oggi e a meno che le prossime settimane non riservino sorprese, il picco stagionale è stato nell'ultima settimana del 2016 con 9,55 casi per mille assistiti, ovvero circa 579mila ammalati.
fonte: influnet
Rossi: “Il paracetamolo riduce la febbre e allevia dolori come mal di testa o dolori muscolari: è un farmaco sicuro, tanto che si raccomanda sia agli anziani che ai bambini, fino anche alle donne gravide”
Farnetani: "Attività motoria e aria aperta siano routine quotidiana, in caso di febbre non coprirli troppo e attenti all'idratazione"
Lo afferma uno studio pubblicato su The Lancet Respiratory Medicine che ha valutato l'impatto sociale di questa patologia su famiglie e servizi sanitari in 5 paesi europei
Da Osservatorio VirusRespiratori consigli utili e fondamentali raccomandazioni per i genitori. La vaccinazione rimane il metodo più efficace per prevenire l’influenza anche tra i bambini
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti