Canali Minisiti ECM

Matachione riapre la farmacia di Torre Annunziata

Farmacia Redazione DottNet | 11/12/2016 16:39

Via libera all'esercizio provvisorio da parte dei curatori fallimentari

Riapre al pubblico la storica farmacia Internazionale di Torre Annunziata di proprietà della Matachione Group dichiarata fallita ma che, grazie all'esercizio provvisorio concesso da due curatori fallimentari, ha potuto rialzare le saracinesche. Il via libera alla gestione provvisoria dell'azienda è arrivato da  Domenico De Falco (commercialista) e l'avvocato Fabio Taglialatela. Entrambi - due giorni dopo l'ufficializzazione del crac da oltre 20 milioni di euro - furono nominati dal giudice delegato anche per tentare di salvaguardare, proprio attraverso la modalità di gestione controllata dell'azienda, 30 posti di lavoro persi in città.

Poco meno di un mese fa, infatti, al crac di Nazario Matachione, dichiarato sulla scorta di debiti per forniture mai pagate di medicinali negli ultimi 5 anni, si aggiunsero quelli delle tre farmacie gestite dal suo Gruppo nella sola città di Torre Annunziata.

Oltre alla ex Internazionale, i giudici della Fallimentare decisero per la chiusura delle centralissime farmacie Del Corso, e della F. e G. Lavarone, entrambe con sede lungo Corso Umberto I, la via dello shopping. Al momento, l'esercizio provvisorio, opzione caldeggiata dai giudici in sentenza, è stato concesso soltanto per il punto vendita di via Veneto. Anche per un motivo chiaro: la sede è piccola. Così l'attività di inventario, svolta dai curatori, è andata avanti in maniera più spedita. I circa venti ex impiegati delle ulteriori farmacie fallite, invece, restano con il fiato sospeso.

Matachione provò a evitare il fallimento Novità affidandosi a un team di esperti in riorganizzazione aziendale, che studiasse una proposta di concordato preventivo da presentare ai giudici, ma senz alcun esito. Soprattutto per la resistenza opposta dal creditore principale della Matachione Group, la Alliance Healthcare Italia, azienda leader mondiale nel settore della distribuzione intermedia di prodotti farmaceutici. L'ammontare dei debiti di Nazario Matachione, nei confronti del colosso, ammonterebbe a circa 14 milioni di euro.

Commenti

I Correlati

Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma

Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno

Il documento coinvolge circa 19mila farmacie private e 1.700 pubbliche, aggiorna il precedente Acn e integra le innovazioni normative che hanno trasformato il ruolo delle farmacie negli anni

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti