Canali Minisiti ECM

Vitamina D: utile nella cecità e per prevenire la progressione dell’Alzheimer

Oculistica marilena de rienzo | 24/01/2012 16:27

Una ricerca svolta negli Istituti di Londra ha trovato che gli integratori di vitamina D aiutano a conservare la vista. L’esperimento è stato condotto in vivo su ratti trattati con vitamina D per sei settimane. I livelli di beta-amiloide, proteina responsabile della patogenesi dell'Alzheimer e dell'invecchiamento, sono risultati ridotti nei vasi sanguigni degli occhi degli animali.

Questi risultati se confermati nell’uomo consentono di dire che integratori di vitamina D sono utili nel prevenire gli effetti in pazienti anziani che soffrono di problemi di salute legati all'eta', tra questi infiammazione e danni alla retina dell'occhio che possono portare alla degenerazione maculare, principale causa di cecita' nelle persone sopra i 50 anni e in futuro la terapia con questi integratori potrebbe limitare la progressione dell’ Alzheimer.

Bibliografia: Lee V. Vitamin D rejuvenates aging eyes by reducing inflammation, clearing amyloid beta and improving visual function. Neurobiol Aging.2012 Jan 2. [Epub ahead of print]

Commenti

Rispondi

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ultime News

Più letti