Canali Minisiti ECM

Nuovo trattamento parachirurgico del glaucoma

Oculistica Attilio Spallone | 31/01/2011 11:27

Il glaucoma è una malattia frequente, spesso asintomatica, che se non trattata può portare a perdita irreversibile della capacità visiva. Oltre al tradizionale trattamento farmacologico, non privo di effetti collaterali, oggi abbiamo a disposizione una nuova tecnica parachirurgica, che utilizza un modernissimo strumento a luce laser. Il glaucoma è una patologia oculare caratterizzata dall'aumento della pressione intraoculare, che a lungo andare può provocare lesioni così gravi al nervo ottico tali da condurre a cecità.

Il trattamento primario è generalmente farmacologico, ma i farmaci non sono privi di effetti collaterali, devono essere somministrati per tutta la vita, e non sempre riescono a ridurre effiucamente la pressione oculare. Oggi abbiamo la possibilità di trattare pazienti affetti da malattia glaucomatosa , anche come prima scielta,mediante l'uso di un laser ( LST) che permette di ottenere ottimi risultati .Il trattamento non è invasivo, si esegue ambulatorialmente, con una semplice anestesia topica, ed è privo di effetti collaterali.

Autori: dott. Attilio Spallone, dott.ssa Laura Spallone

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ultime News

Più letti