Uno studio ha confrontato, nell’arco di tempo di un fine-settimana, l’uso di Atropina solfato potenziata da lenti piane per l’occhio sano con l’uso della sola Atropina per il trattamento della ambliopia moderata in bambini dai tre ai sette anni di età. Lo studio clinico multicentrico ha interessato centottanta bambini affetti da ambliopia moderata (acutezza visiva di 20/40 – 20/100) assegnati in maniera casuale a ricevere un trattamento nel fine-settimana con Atropina potenziato da lenti piane o solo Atropina. La principale misura di esito era la valutazione dell’acutezza visiva dell’occhio con ambliopia utilizzando le indicazioni del protocollo Amblyopia Treatment Study HOTV a diciotto settimane.
Dopo diciotto settimane, il miglioramento nell’occhio con ambliopia aveva raggiunto il valore medio di 2.8 linee nel gruppo trattato con Atropina più lente piana e il valore di 2.4 linee nel gruppo trattato con la sola Atropina ( differenza media tra i due gruppi aggiustata per l’acutezza visiva basale: 0.3 linee ).
L’acutezza visiva dell’occhio con ambliopia è risultata di 20/25 o superiore nel 29% dei pazienti nel gruppo Atropina e nel 40% dei pazienti nel gruppo Atropina più lente piana ( P=0.
Bibliografia: Birch EE, Strauber SF, Beck RW, et al. Comparison of the Amblyopia Treatment Study HOTV and Electronic-Early Treatment of Diabetic Retinopathy Study visual acuity protocols in amblyopic children aged 5 to 11 years. J AAPOS 2009;13(1):75-8
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti