Ortopedia
Ortopedia
Canali Minisiti ECM

Effetto della paratiroidectomia sulla densità minerale ossea nelle donne in postmenopausa

Ortopedia | 22/07/2010 11:22

La densità minerale ossea in risposta alla paratiroidectomia, effettuata in caso di  iperparatiroidismo primario, è eterogenea e difficile da prevedere. I dati disponibili provengono da popolazioni miste di uomini e donne, di diversa età e gradi di gravità della malattia e di perdita di densità minerale ossea preoperatoria. Uno studio di coorte, effettuato presso l’Unità di Chirurgia Endocrina dell’Institut Municipal d'Investigació Medica di Barcellona,  ha analizzato 103 donne in postmenopausa affette da osteopenia o osteoporosi a livello del collo del femore, operate con successo per iperparatiroidismo primario. La densità minerale ossea e le variabili metaboliche sono state registrate prima e dopo 1 anno dalla paratiroidectomia. Dopo il trattamento chirurgico, c'è stato un aumento di 1,3 per cento nella densità minerale ossea media a livello del collo del femore (0,615 contro 0,623 g / cm (2), P = 0.001).

Nel complesso, le risposte positive sono state osservate anche a livello dell'anca (0,4 per cento) e della colonna vertebrale nel tratto lombare (2,3 per cento). Analizzando le singole risposte, però, solo il 45 (46 per cento) di 97 pazienti ha mostrato un significativo (almeno il 3,7 per cento), aumento della densità minerale ossea a livello del collo del femore rispetto al valore pre-operatorio e 52 avevano una ridotta (15) o invariato (37)  valore della densità minerale ossea a livello del collo del femore. I pazienti che hanno ottenuto un incremento della densità minerale ossea erano più giovani ed erano affetti da un iperparatiroidismo più grave e una maggiore funzionalità renale. Dallo studio è emerso quindi che quasi la metà delle donne in postmenopausa con iperparatiroidismo e bassa densità minerale ossea possono avere una risposta significativa della rimineralizzazione 1 anno dopo la paratiroidectomia.

Le diverse risposte della mineralizzazione della  densità minerale ossea dopo l'intervento chirurgico sembra essere correlata alla severità dell’iperparatiroidismo primario, dall'età e dalla funzione renale.
 

Bibliografia: Sitges-Serra A, García L, Prieto R, Peña MJ, Nogués X, Sancho JJ Effect of parathyroidectomy for primary hyperparathyroidism on bone mineral density in postmenopausal women.  Br J Surg. 2010 Jul;97(7):1013-9.

Per commentare e approfondire l’argomento: Gruppo Osteoporosi Oggi

Commenti

I Correlati

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi

Ti potrebbero interessare

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi