Canali Minisiti ECM

Glaucoma, in farmacia il primo collirio senza conservanti a carico dell’Ssn

Oculistica | 24/06/2010 10:43

Sarà disponibile da luglio in farmacia, a carico del Servizio Sanitario, un collirio a base di tafluprost, prima prostaglandina senza conservanti per il trattamento del glaucoma ad angolo aperto e dell'ipertensione oculare. Il glaucoma è una delle principali cause di disabilità visiva nel mondo occidentale. ''In Italia - dice Roberto Carassa, Direttore del Centro Italiano Glaucoma e Presidente dell'Associazione Italiana Prevenzione Glaucoma Onlus - si stima che quasi 800 mila persone ne siano affette, ma si calcola che la metà di esse non ne sia a conoscenza poichè la malattia è nella maggior parte dei casi asintomatica''.

 La forma più frequente, il glaucoma ad angolo aperto, è infatti asintomatica e colpisce le persone di solito a partire dai 40 anni, con un indice di prevalenza che cresce esponenzialmente con l'avanzare dell'età. ''Il trattamento del glaucoma - continua Carassa - si basa essenzialmente sulla riduzione della pressione interna dell'occhio per impedire il progressivo danneggiamento del nervo ottico e il peggioramento del campo visivo. E in quest'ambito il ruolo dei trattamenti farmacologici è di primo piano''. Qui si inserisce la ricerca di farmaci senza conservanti. Perché i conservanti presenti nei colliri comunemente impiegati - che riducono la pressione oculare, aumentando il deflusso dell'umor acqueo - possono causare discomfort, intolleranze e allergie che peggiorano significativamente la vita quotidiana delle persone con glaucoma.

I risultati di uno studio che ha misurato e confrontato i segni e i sintomi oculari legati al trattamento con tafluprost in pazienti che avevano registrato sintomi oculari durante il trattamento con latanoprost, mostrano come a parità di efficacia si sia ridotta della metà la percentuale di pazienti che ha riferito bruciore e dolore pungente, oltre che lacrimazione. Sono, inoltre, diminuite significativamente la sensazione di corpo estraneo nell'occhio o di occhio secco, oltre che il prurito alle palpebre.

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ultime News

Più letti