Canali Minisiti ECM

Nuove frontiere della chirurgia oculistica per le nuove tipologie di traumi

Oculistica | 17/06/2010 16:00

Una due giorni per fare il punto sui traumi degli occhi, in netto aumento in Italia. Diagnosi, cura e gestione dei traumi oculari sono stati discussi a Bergamo, nel corso del congresso della Società italiana di ergoftalmologia e traumatologia oculare (Sieto). I traumi oculari in Italia sono in netto aumento, sia negli incidenti domestici, che rappresentano il 40% dei casi, sia nei traumi nel lavoro (20%). Senza contare le lesioni riportate sulle strade (13-15%) e durante la pratica sportiva (10-12%), soprattutto nel corso di partite a calcio ma anche a tennis o in spiaggia. "Una situazione molto complessa - anticipa Stefano Zenoni, coordinatore scientifico del congresso e direttore dell'unità di oculistica degli ospedali Riuniti di Bergamo - che necessita di un aggiornamento e un confronto costante tra esperti per poter mettere a punto le strategie diagnostiche e terapeutiche migliori".

I massimi esperti della cura dell'occhio si sono confrontati sulle nuove frontiere della chirurgia oculistica alla luce dei nuovi dati e delle nuove tipologie di traumi. Infatti sono in netto aumento i casi di trauma contusivo o da contraccolpo facciale e toraco-addominale, causati dai sistemi di sicurezza stessi. Sotto la lente le nuove indagini e tecniche per la cura di cornea, cristallino iride e angolo, ma anche i differenti tipi di traumi con una sessione specifica dedicata ai bambini.

Fonte: adnkronos

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ultime News

Più letti