Canali Minisiti ECM

Rischi agli occhi da puntatori laser

Oculistica | 17/06/2010 15:37

 Tornano nella bufera i puntatori laser. Secondo un gruppo di medici britannici, infatti, questi strumenti - impiegati spesso in congressi e convegni - possono causare seri danni agli occhi, se usati in modo inappropriato. Conclusioni alle quali sono giunti i 'camici bianchi' del Royal Liverpool Hospital e del Manchester Eye Hospital (GB) dopo aver trattato un adolescente che era stato colpito agli occhi da un puntatore laser. Il ragazzo ha subito ustioni e ha riportato un danno alla retina, come spiegano i medici sul 'British Medical Journal'. Un allarme raccolto nel Paese dall'Health Protection Agency, che in una nota ha riferito di aver ricevuto "segnalazioni di danni alla retina e ha raccomandato di vendere al pubblico solo puntatori dalla potenza limitata". In particolare all'agenzia sono arrivate segnalazioni di lesioni alla retina causate da puntatori laser verdi di elevata potenza. Ecco perché si raccomanda di limitare la commercializzazione al pubblico ai dispositivi con potenza al di sotto di 1 milliwat, risultati finora sicuri.

L'adolescente vittima dell'episodio riportato sul 'Bmj' aveva comperato un puntatore laser verde su internet, e giocando si è 'colpito' da solo negli occhi, procurandosi una lesione che ne comprometteva la vista. Trattato dal team di Kimia Ziahosseini e da medici dei due ospedali, oggi è tornato a vedere bene. Ma secondo gli specialisti rischia ancora di sviluppare problemi agli occhi più avanti negli anni. Insomma, il danno alla retina legato alla brutta esperienza non è definitivamente alle sue spalle.

Fonte: adnkronos

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ultime News

Più letti