Un corso teorico-pratico sulla diagnosi ecografica della lussazione dell'anca nei più piccoli.
E a dirigerlo sarà l'ortopedico austriaco Reinhard Graf, ideatore del metodo a ultrasuoni per lo studio dell'area femorale nei lattanti, per la prima volta in visita a Roma. L'appuntamento è in programma venerdì e sabato all'ospedale pediatrico Bambino Gesù.
Il corso è aperto a tutti gli operatori sanitari del settore; riunirà esperti ortopedici, pediatri e radiologi, per approfondire le tematiche legate all'esecuzione, alla lettura e all'interpretazione dell'esame ecografico. La lussazione congenita dell'anca - spiega una nota del Bambino Gesù - colpisce soprattutto le femmine, ha un'incidenza 1-1,4 bambini su mille nati e se mal curata o non trattata, rappresenta la prima causa di ritardi e gravi difetti di deambulazione tra i piccoli, con possibilità di recupero totale molto ridotta. Da qui l'importanza di una diagnosi corretta, accurata e precoce, oggi possibile grazie alla tecnica messa a punto da Graf negli anni '80 e utilizzata in tutto il mondo: lo studio ecografico della patologia ha modificato, negli ultimi 20 anni, l'approccio a questa malattia riducendo drasticamente il numero di anche lussate.
Fonte: AdnKronos
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti