La Rizoartrosi è una patologia molto frequente il cui sintomo principale è costituito dal dolore che compare quando il paziente esegue semplici movimenti di prensione con il pollice come per esempio rimuovere il coperchio di un barattolo, girare la chiave in una serratura, afferrare la maniglia di una porta, aprire la porta dell'auto. In soccorso alle cure tradizionali oggi abbiamo un arma in più: l'acido ialuronico.
L’artrosi è una malattia caratterizzata dalla lenta e progressiva degenerazione della cartilagine articolare. In una articolazione normale la cartilagine articolare riveste le ossa permettendo a queste di scivolare l’una sull’altra senza alcun artrito. Se la cartilagine si consuma il movimento tra le ossa avviene con attrito provocando dolore. La rizoartrosi colpisce frequente più le donne che gli uomini e fa la sua comparsa dopo i 40 anni. Colpisce l’articolazione trapeziometacarpale. Il dolore si manifesta con l’uso del pollice negli atti quotidiani di vita sociale di relazione e lavorativa. Un aiuto nel curare questa patologia ci viene dato dall’acido ialuronico. L’acido ialuronico è una componente essenziale di tutte le articolazioni nelle quali è presente in quantità elevata.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti