Uno studio pubblicato su PM&R: The journal of injury, function and rehabilitation dai ricercatori della University of Virginia di Charlottesville, negli Usa ha evidenziato che le scarpe da corsa aumenterebbero il rischio di artrite per ginocchia, anche e caviglie.
La ricerca è stata condotta su 68 persone, che non avevano mai subito lesioni muscolari e correvano almeno 15 miglia a settimana, invitate a fare jogging su un tapis roulant a piedi nudi o con le scarpe da corsa. Al termine dell’esperimento è emerso che, con indosso le calzature, le sollecitazioni sulle articolazioni aumentavano in modo significativo: la rotazione interna dell’anca cresceva del 54%, la flessione del ginocchio del 36% e la sua rotazione del 38%. Gli studiosi hanno anche rilevato che il carico sulle giunture era persino maggiore rispetto al camminare indossando calzature con il tacco alto (20%).
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti