L'obiettivo dello studio effettuato presso il Dipartimento di medicina Pediatrica dell’Ospedale Sud, Boulevard de Bulgarie in Francia, è stato quello di valutare l'evoluzione della densità minerale ossea nei bambini con malattia celiaca e di stimare l'effetto di una dieta priva di glutine. Nello specifico, durante lo studio, sono stati seguiti un totale di quarantaquattro bambini (trentuno femmine e tredici maschi).
La densità minerale ossea è stata misurata attraverso la DEXA (Dual-Energy X-Ray Absorptiometry) nella regione lombare della colonna vertebrale. I risultati sono espressi come valori assoluti per la BMD, e come punteggi Z per l'età cronologica (BMD/CA) e l'età ossea (BMD/BA). I pazienti sono stati suddivisi in due gruppi a seconda se hanno seguito una dieta senza (n = 34) o con (n = 10) glutine per almeno un anno. Tutti i pazienti al termine del follow-up erano clinicamente liberi dai sintomi.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti