La crescita extraoculare sembra essere un fattore negativo per la sopravvivenza dei pazienti con melanoma uveale. L’enucleazione è sempre stato il trattamento di elezione.
Oggi, in relazione alle dimensioni del tumore è possibile effettuare la radioterapia. È stato recentemente condotto uno studio retrospettivo da ricercatori francesi per valutare gli esiti del trattamento, lo sviluppo di recidive e la sopravvivenza nei pazienti con melanoma uveale. Il trattamento conservativo è stato possibile in 38 pazienti (52.8%), l’enucleazione è stata eseguita in 29 pazienti(47.
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti