Le cellule staminali embrionali umane (hESCs) promettono grandi cose nella medicina rigenerativa. Tuttavia, prima di realizzare tutte le potenzialità di queste cellule, devono essere affrontate le grandi questioni di base biologica.
In particolare, ci sono ancora lacune nella conoscenza dei meccanismi molecolari alla base della derivazione delle staminali embrionali dai blastocisti, la regolamentazione dello stato indifferenziato e pluripotente, e il controllo del differenziamento in linee specifiche. Inoltre, non è stato ancora capito il potenziale oncogeno di questo tipo di cellule staminali, limitando il loro utilizzo nella medicina rigenerativa. La via del gene Rb è un segnale chiave che controlla la proliferazione, la sopravvivenza cellulare, la struttura della cromatina e la differenziazione cellulare in cellule di mammifero. I componenti della via Rb sono importanti regolatori della biologia delle staminali embrionali e la manipolazione delle attività di questo percorso potrebbe fornire nuovi mezzi per controllare il destino delle stesse.
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti