Canali Minisiti ECM

Medicina: dente nell'occhio rida' vista a donna USA, tecnica italiana

Oculistica Redazione DottNet | 25/09/2009 10:16

Ha recuperato la vista, persa da 9 anni per una malattia rara, grazie a un dente.

Una donna americana di 60 anni è tornata vedere dopo un intervento di osteo-odonto-cheratoprotesi, che prevede l'impianto di una cornea artificiale ancorata ad un dente, tecnica messa a punto in Italia da Benedetto Strampelli negli '60 e utilizzata per la prima volta negli Usa. L'operazione è stata realizzata al Bascom Palmer Eye Institute di Miami, in Florida, dalla scuola di medicina dell'università di Miami. La tecnica prevede l'utilizzo di una lamina ricavata dalla radice del dente del paziente, a cui si salda una cornea artificiale, ed è indicato per i pazienti "più a rischio di rigetto in caso di trapianto di cornea", sottolineano dal Bascom Palmer Eye Institute precisando che, in questo caso, è stato utilizzato un canino della paziente.

La donna, divenuta cieca del 2000 a causa della sindrome di Stevens-Johnson - che distrugge le cellule superficiali dell'occhio - ha spiegato di essere serena: "Ho fretta di vedere i miei sette nipoti di cui non conosco i volti", ha dichiarato dopo l'intervento condotto dal chirurgo Victor Perez. Il medico statunitense lo scorso anno aveva perfezionato la tecnica 'made in Italy' nel nostro Paese.

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ultime News

Più letti