Ampliati gli spazi dell'Unità operativa complessa di oculistica dell'ospedale Mater Salutis di Legnago. E' stata infatti trasferita al settimo piano del blocco Nord del nosocomio legnaghese l'attività di Pronto soccorso oculistico e di diagnostica strumentale, mentre al quarto piano si trovano le posto le degenze. "Questa sistemazione - spiega Paolo Bordin, direttore di Oculistica - costituisce un grande vantaggio, soprattutto per i pazienti: al settimo piano sono infatti riuniti ora tutti gli ambulatori, cosa che rende più semplice e veloce lo svolgersi delle prestazioni".
L'attività dell'Unità - si legge in una nota dell'Ulss 21 di Legnago - è particolarmente intensa: nel 2008 si sono registrati più di 2.300 interventi chirurgici e più di 23.000 prestazioni per esterni. Tra queste, visite oculistiche e ortottiche, esami di fluorangiografia, angiografia, ecografia, topografia, retinografia, campo visivo, microperimetria, pachimetria e endotelioscopia. Vengono eseguiti interventi di chirurgia della palpebra e della congiuntiva, trapianti di cornea perforanti, lamellari, endoteliali e innesto di cellule staminali. Altri interventi riguardano la cataratta, il glaucoma, lo strabismo, tutti gli interventi sul vitreo e sulla retina. A questi vanno aggiunti l'applicazione di lenti fachiche in miopie elevate e l'inserimento di lenti prismatiche in pazienti ipovedenti. Sono inoltre presenti ambulatori dedicati a patologie retiniche, alla retinopatia diabetica, al glaucoma e all'ipovisione.
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti