Patologica la crescita delle università telematiche
"Pericolosa e inattuabile" la modifica delle modalità di accesso ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, e in Odontoiatria e protesi dentaria, e "patologica" la crescita delle università telematiche. Sono le critiche mosse dal rettore dell'Università di Trieste, Roberto Di Lenarda, nel discorso alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2024-25, sesto e ultimo anno del suo mandato, per il 101/o anno di vita dell'ateneo.
Fino a 3 tentativi per superare il semestre filtro, servono almeno 18 crediti formativi
La ministra ha chiarito i dubbi sull'abolizione del test di ingresso di medicina: "Sto aumentando progressivamente il numero"
Il provvedimento è legge. Studenti medicina: "Stop numero chiuso? Solo rimandato"
Nel 2025 è prevista una riforma per l'accesso ai corsi di laurea: sarà introdotto un "semestre filtro" comune a tutte le facoltà di Medicina italiane
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti